top of page

Videosorveglianza su trasporto pubblico, per la pubblica sicurezza e la gestione integrata delle flotte.

Sistemi all'avanguardia a Roma, Napoli, Bari, Trieste, Gorizia,
Cagliari, per le aziende municipali.

TRAM SIRIO NAPOLI 2.jpg

ANM - Azienda Napoletana Mobilità

Sistema integrato di videosorveglianza su trasporto pubblico locale, per la flotta di ANM, azienda napoletana per la mobilità.

Gli oltre 102 sistemi e unità di bordo su altrettanti mezzi coinvolti, autobus e tram, contano 496 telecamere: 80 con sistemi a 4 telecamere, e 22 con sistemi a 8 telecamere.

 

Ciascun sistema è completamente autonomo, a circuito chiuso, con registrazione continua di minimo 72 ore e crittografia delle immagini con accesso consentito al solo ente e ai soli fini della sicurezza dei passeggeri e dei conducenti, nel pieno rispetto della Privacy.

 

AUTOBUS ATAC ROMA_def web.jpg

ATAC - Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma 

La principale esigenza espressa dal Committente è stata quella di poter organizzare un valido sistema di gestione per la sicurezza dei mezzi aziendali durante il servizio, per tutelare sia l’utenza sia il personale dipendente operativo a bordo della flotta stessa, quale patrimonio ATAC. Ulteriore esigenza, rispondere ai requisiti richiesti dalla Comunità Europea in merito al TPL - Trasporto Pubblico locale.

​

AUTOBUS TPL TRIESTE 3.jpeg

TRIESTE TRASPORTI

Azienda relativamente giovane, nata nel 2000, ma erede di una storia importante che risale all'alba del 1876, quando la prima “ferrovia a cavalli” urbana entra in servizio, un solo anno dopo Parigi, ma in anticipo di un anno su Roma e Bologna e di sei anni su Milano.

Del 1900 la prima linea elettrificata, e da allora per tutto il Novecento, una storia di innovazione e fino ai giorni nostri.

Image by Scott Webb

IZS Teramo

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise contribuisce al benessere fisico, mentale e sociale dell’uomo attraverso l’applicazione delle scienze veterinarie.

I principali compiti sono la ricerca sperimentale sull’eziologia e la patogenesi delle malattie infettive e diffusive degli animali, l’igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche; la produzione di vaccini, reagenti e prodotti immunologici per la profilassi e la diagnosi delle malattie animali.

DDcom-Logo2022-alta-tras.png

DDCOM Srl

UFFICI:
via del Forte Tiburtino, 160
00159 Roma
tel. +(39) 06.69423404
info@ddcom.it

SEDE LEGALE:
via di Fontana Candida, 3
00132 Roma

P. Iva: 11640301005
SDI: KRRH6B9
PEC: ddcom.srl@legalmail.it

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter

© 2023 DDCOM Srl  |  Designed  by STUDIO BODANZA

Grazie per mail e messaggio,

Ti segnaleremo le news più rilevanti.

​

bottom of page